L'emergenza sanitaria in atto e le limitazioni alla quotidianità ordinaria vissuta dalle bambine e dai bambini più piccoli, possono essere difficili da capire e faticose da vivere. Diventa così opportuno spiegare loro quanto accade e far comprendere la necessità di alcuni comportamenti da tenere.
Attraverso un "Decalogo" indirizzato ai genitori, l'Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza offre alcuni suggerimenti su cosa rispondere alle domande che con maggiore probabilità e più frequentemente i bambini potrebbero rivolgere agli adulti di riferimento, quali:
E' infatti necessario proteggere i bambini, ma senza spaventarli, e soprattutto dialogare con loro sui rischi e sui comportamenti da tenere, per responsabilizzarli.
Leggi il "decalogo": clicca qui
Garante regionale dei diritti della persona Consiglio regionale del Veneto via Brenta Vecchia, 8 - 30171 Mestre (VE) - tel. 041 270.1402/1442 - fax 041 5042372 E-mail: garantedirittipersonaminori@consiglioveneto.it - P.e.c.: garantedirittipersonaminori@legalmail.it Note Legali & Privacy | Credits | Copyrights: Diritti riservati