Promosso dalla la sezione veneziana della "Camera nazionale avvocati per la persona, le relazioni familiari e i minorenni (CamMino)", con il contributo dell'Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza e il patrocinio dell'Ordine degli avvocati di Venezia e della Fondazione F. Benvenuti, si tiene a Venezia venerdì 7 giugno, un convegno sul tema "La Carta dei diritti dei figli dei genitori separati dell’AGIA. Principi enunciati e gestione delle crisi tra genitori". Muovendo dal recente documento elaborato da un gruppo di lavoro all'interno dell'Ufficio dell'Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza - vale a dire la "Carta" - il convegno pone l'accento sull'individuazione e tutela dei diritti dei figli nella separazione tra i genitori nonché sulla gestione della crisi genitoriale da parte dei professionisti del diritto. Le voci che interverranno sul tema appartengono a contesti professionali diversi ma tra loro complementari, vale a dire quello della magistratura, dell'avvocatura e quello della tutela dei diritti dei minori di età affidata a Istituzioni indipendenti e terze di garanzia quali, per l'appunto, il Garante dei diritti della persona del Veneto.La dott.ssa Mirella Gallinaro, Garante del Veneto, interverrà al convegno guardando al tema cui è dedicato con una relazione sul sistema di protezione dei minori, tra Dichiarazione dei diritti del fanciullo e autorità a garanzia dei diritti riconosciuti. In calce, la locandina con il programma dell'evento e il documento de "La Carta dei diritti dei figli nella separazione dei genitori".
***** Risorse.
Garante regionale dei diritti della persona Consiglio regionale del Veneto via Brenta Vecchia, 8 - 30171 Mestre (VE) - tel. 041 2383422/23 - fax 041 5042372 E-mail: garantedirittipersonaminori@consiglioveneto.it - P.e.c.: garantedirittipersonaminori@legalmail.it Note Legali & Privacy | Credits | Copyrights: Diritti riservati